
Marchesi dè Cordano
Chi visita il borgo storico di Loreto Aprutino e le zone limitrofe della antica Terra dei Vestini scopre un gioiello storico e artistico incastonato tra verdi colline, dove la mano dell’uomo ha incontrato la natura incontaminata stabilendo con lei un rapporto di rispetto e reciprocità. Uliveti e vigneti si susseguono a perdita d’occhio. Da questo rapporto secolare nascono i prodotti migliori base di una enogastronomia d’eccellenza. Qui, nel 2000, in una zona collinare ai piedi della Maiella, con i primi 12 ettari della storica tenuta Santa Caterina, nasce l’azienda agricola Marchesi De’ Cordano.
Tradizione, memoria e innovazione: Francesco D’Onofrio, titolare dell'azienda, ha raccolto il sapere contadino del nonno, attualizzandolo ed elevandolo attraverso un approccio all’avanguardia. Vittorio Festa, enologo avventuroso e appassionato, è riuscito a valorizzare ogni vitigno in un processo di ricerca continua e di dialogo costante con la materia viva che è il vino. Valori semplici quelli che ispirano il lavoro quotidiano: famiglia, amicizia, passione.

La cantina
La nuova Cantina, inaugurata nel 2011, esprime al meglio la personalità e lo stile produttivo della Azienda: completamente integrata con il territorio, funzionale, è centro operativo e luogo di accoglienza.
La sala degustazione ospita fino a settanta persone, la bottaia, con i suoi antichi Tonneau e le barrique, regala al visitatore una esperienza sensoriale unica ed emozionante.
L’Azienda agricola Marchesi De’ Cordano presenta una produzione articolata che ruota intorno ad un concetto fondamentale: fare vino di qualità. Riconoscibilità del vitigno, equilibrio e bevibilità sono le caratteristiche che rendono i vini Marchesi De’ Cordano unici e in grado di incontrare il gusto dei palati più esigenti. Anche l’estetica delle bottiglie, curata nel dettaglio delle etichette e nella scelta di tappi in sughero di alto pregio, è segno dell’attenzione e della passione che viene messa in ogni bottiglia.
Il lavoro umano si svolge sempre nel costante rispetto della natura e i vini Marchesi De’ Cordano esprimono struttura, personalità e longevità grazie all’interazione tra condizioni pedo-climatiche ottimali e consapevoli scelte tecnologiche: pergola abruzzese (tendone) e cordone speronato basso relativamente alla forma di allevamento prescelta e basse densità di produzione (circa 5000 ceppi per ettaro) per favorire una giusta maturazione delle uve e una resa vocata alla qualità.
Contatti
Marchesi De Cordano srlC.da Cordano, 43
65014 Loreto Aprutino (PE)
Tel.: +39.085.8289526 Fax +39.085.8289906
Email : info@cordano.it
Gallery


