
Terre Boscaratto
Vinum hominem conciliat homini
E' nel cuore del territorio delle bollicine italiane, dove vinificano Prosecco Doc e Conegliano Valdobbiadene Doc, che inizia la storia enologica della famiglia Boscaratto. Una storia fatta di sudore, passione e lungimiranza.
Erano gli anni Trenta quando per la prima volta i nostri avi misero piede su questa collina, nel Comune di Susegana.
Iniziarono come mezzadri ad allevare il bestiame e piantarono i primi filari di vite.
Col passare del tempo la famiglia ha acquistato la proprietà, continuando ad occuparsi delle terre e dei vigneti con dedizione.
Abbiamo mantenuto un rapporto di naturale simbiosi tra uomo e natura. Qui il faticoso e costante lavoro manuale del vignaiolo asseconda e insieme modella il paesaggio nel rispetto di una tradizione secolare.
Per noi è fondamentale il contatto diretto che lega il vignaiolo alle proprie viti: il lavoro manuale, durante la coltivazione come in vinificazione, conferisce al prodotto finito quell’unicità che la tecnologia più avanzata non riesce a restituire.
Quattro ettari vitali di proprietà. 12mila viti accudite e una produzione limitata di bottiglie: così la nostra famiglia lavora la terra muovendosi su di essa lasciando solo il solco della qualità.

Il territorio
Siamo nel cuore del Conegliano Valdobbiadene. Il suolo del coneglianese ha un’origine antica. Le sue colline sono state modellate dai ghiacciai delle Dolomiti. Per questo il terreno, color nocciola, è costituito da conglomerati di roccia e sabbia con molta argilla.
La vite vi cresce lentamente: le radici sono costrette a farsi spazio fino ad arrivare, negli anni, a diversi metri di profondità, dove trovano tutte le risorse necessarie. Queste, insieme ad altre caratteristiche, contribuiscono all’intensità olfattiva propria dei vini dal gusto ampio e persistente, che profumano di frutta matura.
Il clima temperato e una brezza costante, facilitano l'asciugatura veloce delle uve dopo gli acquazzoni e aiutano a difenderle dalle malattie fungine. La buona escursione termica, soprattutto in fase di maturazione dell’uva, dona finezza ai profumi.

La cantina
Il vignaiolo affina tutti i cinque sensi nel delicato passaggio da mosto a vino e per nessun motivo gli è permesso rompere il processo naturale vite-uva-uomo-vino. l lavoro manuale, durante la coltivazione come in vinificazione, conferisce al prodotto finito quell’unicità che la tecnologia più avanzata non riesce a restituire.
Contatti
Terre BoscarattoVia ponte vecchio 5
31058 Susegana (TV)
Tel.: +39 333 9383050
Email : info@terreboscaratto.com
Gallery




