
Bricco Riva Bianca Buttafuoco
Oltrepo' Pavese DOC 2012
Picchioni
Il Bricco Riva Bianca Buttafuoco è un Oltrepò Pavese Doc prodotto da Picchioni esclusivamente con uve autoctone e solo in una ristretta area dell'Oltrepò orientale. Bricco Riva Bianca è un vino dalla precisa e inconfondibile identità territoriale. Il nome Buttafuoco lo prende dalla vigna omonima. Nome attestato da un atto notarile del 1861.
Dietro c'è una leggenda che lega questo vino alla marina austro-ungarica durante la guerra di indipendenza del 1859. Una divisione fu inviata a Parpanese, nei pressi di Arena Po, con il compito di traghettare i soldati tra una riva e l'altra del Po. Quando la situazione si fece difficile i marinai austro-ungarici furono dirottati a dare man forte alle truppe di terra. Non entusiasti della loro nuova destinazione, i marinai si rifugiarono in una cantina nascosta tra le colline sopra Stradella lavando i sensi di colpa a suon di bicchieri di vino rosso. Pochi mesi dopo la marina austro-ungarica varò una nave chiamata Buttafuoco. Dal 1970 il vino ha ottenuto la Denominazione di Origine Controllata Oltrepò Pavese Buttafuoco.
Al di là delle storie però il Riva Bianca è indiscutibilmente uno dei Buttafuoco più interessanti dell'Oltrepò Pavese. Vino di grande struttura si produce, infatti, solo nelle annate favorevoli e dalle uve migliori.