Poggio Antico 2004
Brunello di Montalcino DOCG

€ 80.00
Produttore | Tenuta Poggio Antico |
---|---|
Denominazione | Brunello di Montalcino DOCG |
Vitigno | 100% Sangiovese Grosso |
Gradazione | 13,5% Vol. |
Formato | Standard (0.75 lt) |
Descrizione produttore
Il paesaggio di Montalcino è caratterizzato da dolci colline, le cui altitudini variano dai 120 ai 650 metri sul livello del mare. Le differenti composizioni geologiche rendono i suoli variegati e complessi, tradizionalmente suddivisi in quadranti anche se questa diversità rende unici i microclimi anche tra vigneti relativamente vicini.La zona di produzione del Brunello si estende per un totale di 24.000 ettari. Solo il 15% di quest’area è coltivato a vigneti. A sud di questa zona c’è il Monte Amiata che, con la sua altezza di 1,740 metri agisce da barriera naturale, e protegge l’area da fenomeni climatici estremi.
Montalcino ha un clima mediterraneo. Il periodo vegetativo tende ad avere un clima favorevole, con un elevato numero di giornate di sole accompagnate da notti fresche. Tutto ciò garantisce una maturazione uniforme e lo sviluppo di aromi complessi.
I vigneti di Poggio Antico hanno un’altezza media di 480 metri sul livello del mare, e sono tra i più elevati nella zona di produzione del Brunello. La notevole altezza, unita alla vicinanza al Mar Tirreno, assicura la presenza di una brezza costante che ha l’effetto benefico sia in annate calde che piovose. Grazie a questa posizione unica e fortunata, i vini prodotti da Poggio Antico si distinguono per l’eleganza.
Il terreno è roccioso e calcareo, ed ha quindi un buon drenaggio. L’inerbimento dei vigneti viene praticato per migliorare la conservazione dell’umidità, aumentare la biodiversità e rigenerare il terreno.
L’azienda si estende su 200 ettari, dei quali 33 sono adibiti a vigneti. Gran parte di questi sono coltivati a Sangiovese, l’uva caratteristica della denominazione Brunello. Le nostre vigne piantate con un’esposizione a sud/sud-ovest. Tutti i vigneti di Poggio Antico si trovano all’interno della tenuta e costituiscono un corpo unico e vicino alla cantina di vinificazione. I nostri vini sono ottenuti esclusivamente con le nostre uve.
La cantina è situata nel cuore dell’azienda, al centro dei vigneti. Questo ci permette di lavorare rapidamente le uve durante la vendemmia.
Le basse rese, unitamente a potatura, raccolta e selezione eseguite a mano, aiutano a garantire una produzione di alta qualità. Abbiamo compiuto un’attenta analisi dei suoli aziendali al fine di raggiungere l’obiettivo della gestione parcellizzate di ogni vigneto, in modo da permettere a ogni micro-terroir di esprimere il proprio potenziale meglio.
Inoltre, l’azienda vinicola è in conversione biologica e siamo orgogliosi di dire che stiamo lavorando per ottenere la certificazione.