Clos de Goisses 2010
Premier Cru Mareuil-sur-Ay
Primo clos e primo territorio le cui uve sono vinificate e assemblate separatamente, il Clos des Goisses è un vigneto unico e riconoscibile tra tutti per la sua fortissima pendenza. Questo appezzamento di 5,5 ettari è il più vecchio clos (vigneto cinto da mura) della Champagne e, soprattutto, il più ripido. La sua inclinazione a 45° non smente l’origine del nome: in vecchio dialetto locale «gois» indica una collina dalla fiancata molto scoscesa. Perfettamente esposto in pieno sud, occupa il migliore coteau (collina) di Mareuil-sur Ay, con un terreno eccezionale in cui affiora il gesso.
2010 : un’annata piena di contrasti con un inzio di maturazione promettente. Le piogge torrenziali hanno costretto la Maison a una rigorosa selezione per ottenere un raccolto di qualità che garantisse il potenziale aromatico e gustativo. Da Philipponnat le vendemmie si sono svolte dal 15 al 28 settembre. La vinificazione senza fermentazione malolattica e in legno ha permesso di mantenere la freschezza e conferire la struttura, colonna vertebrale indispensabile all’equilibrio del Clos des Goisses con il frutto, la vinosità intensa e la mineralità.
2010 : un’annata piena di contrasti con un inzio di maturazione promettente. Le piogge torrenziali hanno costretto la Maison a una rigorosa selezione per ottenere un raccolto di qualità che garantisse il potenziale aromatico e gustativo. Da Philipponnat le vendemmie si sono svolte dal 15 al 28 settembre. La vinificazione senza fermentazione malolattica e in legno ha permesso di mantenere la freschezza e conferire la struttura, colonna vertebrale indispensabile all’equilibrio del Clos des Goisses con il frutto, la vinosità intensa e la mineralità.

€ 250.00
Produttore | Philipponnat |
---|---|
Denominazione | Premier Cru Mareuil-sur-Ay |
Vitigno | 71% Pinot Noir, 29% Chardonnay |
Gradazione | 13,0% Vol. |
Formato | Standard (0.75 lt) |
Descrizione produttore
Da poco meno di cinque secoli la famiglia Philipponnat lascia la sua impronta sulla terra di Champagne. Altrettante generazioni che si sono succedute sulla terra di Ay, culla della famiglia sin dai tempi di Aprivil le Philipponnat, proprietario di vigneti nella località detta "Le Léon" tra Ay e Dizy, dal 1522. Nel XVI° secolo gli antenati della famiglia erano vignaioli e negozianti fornitori di Luigi XIV, magistrati e Maires Royaux della città di Ay, che si pregiava di non aver altro signore che il Re, sin dai tempi dei Conti di Champagne.L'eredità della Maison Philipponnat si è tramandata nei secoli: una dinastia di uomini e donne ancora oggi depositari di una filosofia secolare, ciascuno dei quali è sempre stato attento a trasmettere quel savoir-faire ereditato dai predecessori.
Insediata nel cuore di Champagne la Maison Philipponat ha ereditato un patrimonio unico. Le sue magnifiche cantine storiche del XVIII° secolo erano quelle dello Chateau de Mareuil. Da quasi cento anni la maison possiede un "clos" eccezionale senza pari nella Champagne: il Clos des Goisses. Un vigneto di 5,5 ettari cinto da mura il cui pendio a 45° non smentisce l'origine del nome: nell'antico dialetto locale "Gois, Goisse" indica una collina molto scoscesa. E' anche il territorio più caldo della regione: dalla mattina alla sera nessuna ombra viene a stendersi su questo poggio di puro gesso, esportato in pieno sud.