Cuvèe Imperiale Vintage 2004

Franciacorta DOCG

Tipologia
VSQ (Vino Spumante di Qualità), Brut Millesimato, elaborato con il metodo classico, che prevede la rifermentazione in bottiglia.

Zona di produzione
Cuvée composta da uve selezionate, provenienti da vigneti DOC situati in zone vocate della Franciacorta, del Trentino (Centro di pressatura Berlucchi a Lavis, Trento) e dell’Oltrepò Pavese (Centro di pressatura Berlucchi a Casteggio, Pavia).

Uve
Chardonnay (55%) e Pinot nero (45%).

Resa in vigna
Variabile, secondo la provenienza delle uve, tra gli 80 e i 100 quintali per ettaro.

Vinificazione
Le uve sono vendemmiate a mano e riposte in cassette da 18 Kg, per preservare i grappoli perfettamente integri durante il trasporto al Centro di pressatura.
Subito dopo il raccolto le uve sono caricate in speciali presse che eseguono una spremitura soffice e progressiva, allo scopo di estrarre la parte migliore del succo: il mosto fiore. Ogni pressa consente anche una precisa selezione e frazionamento dei mosti, durante tutte le fasi del ciclo.

La prima fermentazione alcolica, che avviene grazie a lieviti Saccharomyces Bayanus, selezionati per valorizzare il patrimonio aromatico delle uve, si svolge in serbatoi in acciaio inox con costante controllo delle temperature e in piccola percentuale in barriques di rovere, dove la base spumante si affina per quattro mesi e viene sottoposta a bâtonnage con frequenza settimanale.

Annata
Vendemmia 2004

Maturazione
Affinamento a contatto dei lieviti per un minimo di 60 mesi. Dopo la sboccatura le bottiglie riposano in cantina per almeno due mesi prima della spedizione.

Grado zuccherino
Brut

Disponibile nella versione
Bottiglia 0,75 l

€ 40.00

Produttore Berlucchi
Denominazione Franciacorta DOCG
Vitigno Chardonnay e Pinot Nero
Gradazione 12,5% Vol.
Formato Standard (0.75 lt)

Descrizione produttore

Era il 1955 quando Guido Berlucchi, discendente dei Conti Lana de' Terzi, insieme all'enologo Ziliani, decise di creare uno spumante Metodo Classico in Franciacorta. Le prime bottiglie di Pinot di Franciacorta vennero sigillate nel 1961 e riscossero grande successo da parte dei degustatori, tanto da incoraggiare la cantina a dare vita al primo Metodo Classico rosato d'Italia.
In pochi anni, Berlucchi ampliò la propria produzione e si affermò come marchio del Metodo Classico per antonomasia, vino perfetto per un brindisi importante e per il piacere quotidiano.

La vigna Berlucchi copre circa cinquecento ettari di territorio, tra proprietà e conferimento. Una porzione importante del vigneto franciacortino, condotta con le tecniche dell’agricoltura biologica.

L’alta densità di ceppi per ettaro, unita alla potatura a cordone speronato, all’inerbimento mirato e al diradamento prevendemmiale,
consente di ottenere pochi grappoli di grande qualità.

INDIETRO