Maurizio Zanella 1998
Sebino IGT
Personalità. È il primo vino che reca sull'etichetta la firma dell'autore, Maurizio Zanella, per celebrare con orgoglio la passione dell'uomo che ha fondato Ca' del Bosco. Un vino che racchiude in sé la realizzazione della perfetta sintesi tra il territorio e il suo modo di essere. Un grande vino che è sicuramente tra i gioielli che hanno contribuito al "rinascimento enologico italiano". Cabernet sauvignon, Merlot e Cabernet franc, selezionati fra i migliori vigneti dell'azienda, sapientemente vinificati e affinati in piccole botticelle di rovere garantiscono un vino granitico, potente e armonico al tempo stesso, capace di maturare per decenni.
VENDEMMIA
Dal 9 al 13 ottobre 1998 con meticolosa selezione manuale dei grappoli prima della spremitura.
RESA MEDIA PER ETTARO
65 Q.li - 44 Hl.
DATI ANALITICI DELL'UVA
Zuccheri: Cabernet Sauvignon 22,80%; Cabernet Franc 23,10%; Merlot 23,40%. Acidità totale: Cabernet Sauvignon 6,80‰; Cabernet Franc 6.20‰, Merlot 5,70‰. pH: Cabernet Sauvignon 3,45; Cabernet Franc 3,52; Merlot 3,58.
VINIFICAZIONE
Macerazione a contatto con le bucce per 25 giorni. Fermentazione alcolica ultimata in botticelle di rovere nuove, ove si svolge anche la fermentazione malolattica. Maturazione sempre in botticelle di rovere nuove per un periodo di 15 mesi.
IMBOTTIGLIAMENTO
16 febbraio 2000.
DATI ANALITICI ALL'IMBOTTIGLIAMENTO
Alcool: 13,5% vol.; Acidità volatile: 0,58‰; Acidità totale: 5,1‰; pH: 3,70.
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA
16 mesi prima della messa in vendita.
DESCRIZIONE
Colore rosso rubino granato molto intenso e profondo, con evidenti riflessi violacei. E' un vino davvero straordinario per ricchezza e complessità, potente e impetuoso, ma al tempo stesso molto elegante. Colpiscono da principio le note di frutta rossa (ciliegia, marasca, prugna, mora, mirtillo), poi si avverte un lievissimo tocco di erbaceo e di viola, e poi ancora si percepiscono le note di vaniglia, di tostato, di caffé, di liquirizia, di grafite, con una lieve sfumatura che ricorda la menta; notevole la persistenza olfattiva. Anche in bocca è un vino che colpisce per la ricchezza, per il corpo e la profondità delle sensazioni, per la finezza e l'eleganza; si avvertono le note di frutta e di frutta matura; l'imponente struttura è messa bene in rilievo da appropriate note di liquirizia, di vaniglia, di tostato e di caffé; i tannini hanno una rotondità straordinaria; la persistenza aromatica è incredibilmente lunga. Ha ancora una buona freschezza e una bella acidità che sono garanzia di una lunga vita; ancora molto giovane in questa fase, darà il meglio di sé a partire dal 2004.
VENDEMMIA
Dal 9 al 13 ottobre 1998 con meticolosa selezione manuale dei grappoli prima della spremitura.
RESA MEDIA PER ETTARO
65 Q.li - 44 Hl.
DATI ANALITICI DELL'UVA
Zuccheri: Cabernet Sauvignon 22,80%; Cabernet Franc 23,10%; Merlot 23,40%. Acidità totale: Cabernet Sauvignon 6,80‰; Cabernet Franc 6.20‰, Merlot 5,70‰. pH: Cabernet Sauvignon 3,45; Cabernet Franc 3,52; Merlot 3,58.
VINIFICAZIONE
Macerazione a contatto con le bucce per 25 giorni. Fermentazione alcolica ultimata in botticelle di rovere nuove, ove si svolge anche la fermentazione malolattica. Maturazione sempre in botticelle di rovere nuove per un periodo di 15 mesi.
IMBOTTIGLIAMENTO
16 febbraio 2000.
DATI ANALITICI ALL'IMBOTTIGLIAMENTO
Alcool: 13,5% vol.; Acidità volatile: 0,58‰; Acidità totale: 5,1‰; pH: 3,70.
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA
16 mesi prima della messa in vendita.
DESCRIZIONE
Colore rosso rubino granato molto intenso e profondo, con evidenti riflessi violacei. E' un vino davvero straordinario per ricchezza e complessità, potente e impetuoso, ma al tempo stesso molto elegante. Colpiscono da principio le note di frutta rossa (ciliegia, marasca, prugna, mora, mirtillo), poi si avverte un lievissimo tocco di erbaceo e di viola, e poi ancora si percepiscono le note di vaniglia, di tostato, di caffé, di liquirizia, di grafite, con una lieve sfumatura che ricorda la menta; notevole la persistenza olfattiva. Anche in bocca è un vino che colpisce per la ricchezza, per il corpo e la profondità delle sensazioni, per la finezza e l'eleganza; si avvertono le note di frutta e di frutta matura; l'imponente struttura è messa bene in rilievo da appropriate note di liquirizia, di vaniglia, di tostato e di caffé; i tannini hanno una rotondità straordinaria; la persistenza aromatica è incredibilmente lunga. Ha ancora una buona freschezza e una bella acidità che sono garanzia di una lunga vita; ancora molto giovane in questa fase, darà il meglio di sé a partire dal 2004.

€ 80.00
Produttore | Cà del Bosco |
---|---|
Denominazione | Sebino IGT |
Vitigno | Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc |
Gradazione | 13,5% Vol. |
Formato | Standard (0.75 lt) |
.250x450.png)