Chianti Classico Gran Selezione 2013
Chianti Classico DOCG
Il colore è rosso rubino intenso. Il profumo è fruttato,intenso e persistente con leggere note speziate. Il sapore è fruttato,caldo ed avvolgente con ottimo equilibrio gustativo,tannini setosi ed eleganti.

€ 75.00
Produttore | Rocca delle Macìe Famiglia Zingarelli |
---|---|
Denominazione | Chianti Classico DOCG |
Vitigno | SanGiovese |
Gradazione | 14,0% Vol. |
Formato | Standard (0.75 lt) |
Descrizione produttore
Rocca delle Macìe nasce nel 1973, quando Italo Zingarelli, il produttore cinematografico di “C’eravamo tanto amati” di Ettore Scola, e anche della fortunatissima serie di film con la coppia Bud Spencer e Terence Hill (tra cui “Lo Chiamavano Trinità” e “Continuavano a Chiamarlo Trinità”), decise di coronare il sogno della sua vita acquistando la tenuta “Le Macìe” – 93 ettari di cui solo due coltivati a vigneto – per dare vita ad un’azienda vitivinicola nel cuore del Chianti Classico.L’amore e la passione per la terra toscana vengono tramandate da Italo ai figli Sergio, Sandra e Fabio. Nel 1985, infatti, Sergio inizia a lavorare con il padre e dal 1989, affiancato dalla moglie Daniela, assume la guida dell’azienda. Da allora, Sergio, in collaborazione anche con la sorella Sandra, consolida e sviluppa l’azienda paterna imponendola definitivamente all’attenzione mondiale con vini che ottengono numerosi riconoscimenti sia in Italia sia all’estero.
Rocca delle Macìe Oggi
Chianti Classico e Maremma, le due aree di produzione
Oggi l’azienda dispone di circa 500 ettari, di cui oltre 200 coltivati a vigneto e circa 22 ad oliveto, suddivisi tra le sei tenute di proprietà: Le Macìe, Sant’Alfonso, Riserva di Fizzano e le Tavolelle nella zona del Chianti Classico, Campomaccione e Casamaria in Maremma nella zona del Morellino di Scansano.