Tenuta di Valgiano 2015

Colline Lucchesi DOC

La Tenuta di Valgiano è una delle culle della biodinamica legata al vino in Italia. L’azienda, situata in un angolo incantevole delle Colline Lucchesi, a due passi da Lucca, possiede 21 ettari a vigneto, per una produzione annua di 80.000 bottiglie, ed è condotta, dal 1993, da Moreno Petrini e Laura Di Collobiano, affiancati nella conduzione tecnica, sia agricola che enologica, da Saverio Petrilli, vero e proprio pioniere delle pratiche di origine steineriana nel Bel Paese, non certo un “santone”, quanto un uomo determinato nelle sue scelte e rigoroso nel suo lavoro. Tutt’altro che facile o scontato, Il Tenuta di Valgiano, prodotto per la prima volta nel 1999, ottenuto da Sangiovese, Syrah e Merlot e affinato in barriques per oltre un anno, è il vino bandiera della cantina di Capannori, capaci d’imporsi praticamente da subito all’attenzione degli addetti ai lavori e non, e possiede una cifra stilistica solida e ben riconoscibile, frutto di precise linee guida e, per certi aspetti, anche coraggiose.

La descrizione del sommelier

ha un ricco profilo olfattivo dal fruttato rigoglioso e fragrante, ben complessato da cenni di spezie fini come il pepe e ricordi di terra e sottobosco. In bocca il sorso è dinamico, polposo e vibrante, con tannini sapidi e sviluppo ampio e coinvolgente, fino ad un finale pieno e deciso, che rimanda al frutto rosso e alla pietra focaia.

€ 110.00

Produttore Tenuta di Valgiano
Denominazione Colline Lucchesi DOC
Vitigno Sangiovese, Merlot, Syrah
Gradazione 13,5% Vol.
Formato Standard (0.75 lt)

Descrizione produttore

Tenuta di Valgiano è una bellissima realtà delle colline Lucchesi. Lucca, situata a Nord della Toscana, è compressa tra l’Appennino e il Mar Tirreno. Il clima ha una forte variabilità, a seconda che prevalga l’influenza appenninica oppure quella mediterranea. Per questo motivo, storicamente, vi è una forte presenza di vitigni complementari, che garantiscono una qualità costante. Complessivamente la Lucchesia è caratterizzata dalla mitezza e dolcezza del clima, che si eprime in un paesaggio di grande dolcezza ed eleganza, i frutti pi tipici di questo paesaggio: l’olio ed il vino esprimono come uno specchio queste caratteristiche. Il vigneto della Tenuta di Valgiano si estende per circa 20 ettari a 250 metri di altitudine su terreni ricchi di depositi di arenaria e marne calcaree di alberese. Le tecniche utilizzate in cantina sono tradizionali, con interventi tecnologici minimi.

INDIETRO