De'Ricci 2019
Vino Nobile di Montepulciano DOCG
De' Ricci - Nobile di Montepulciano DOCG 2019
Questo Nobile di Montepulciano nasce dalla Cantina De' Ricci, che è una cantina storica di Montepulciano.
E' un rosso che nasce in collina su vigne a circa 400-500 metri sul livello del mare.
Il vino è prodotto con solo uve Sangiovese (chiamate Prugnolo gentile in quella zona), che vengono pigiate parzialmente e poi vinificate in tini di acciaio a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce che dura circa 20 giorni.
L'affinamento avviene in botti grandissime da circa 20 hl, e poi prosegue per 9 mesi in bottiglia.
Al colore risulta un classico rosso rubino, al profumo è dolcemente fruttato con qualche nota speziata.
Mentre al sorso risulta strutturato, sapido e dai tannini ben strutturati.
Questo Nobile di Montepulciano nasce dalla Cantina De' Ricci, che è una cantina storica di Montepulciano.
E' un rosso che nasce in collina su vigne a circa 400-500 metri sul livello del mare.
Il vino è prodotto con solo uve Sangiovese (chiamate Prugnolo gentile in quella zona), che vengono pigiate parzialmente e poi vinificate in tini di acciaio a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce che dura circa 20 giorni.
L'affinamento avviene in botti grandissime da circa 20 hl, e poi prosegue per 9 mesi in bottiglia.
Al colore risulta un classico rosso rubino, al profumo è dolcemente fruttato con qualche nota speziata.
Mentre al sorso risulta strutturato, sapido e dai tannini ben strutturati.
La descrizione del sommelier
Un vino dalla trama aromatica dolcemente fruttata e dai lievi tocchi salmastri e speziati. Si sviluppa in bocca compiuto e articolato, croccante e ampio, fresco e ricco di chiaroscuri. Vino completo, dal radioso finale.Abbinamenti
Antipasti di salumi e formaggi e alle carni in umido.

€ 35.00
Produttore | De'Ricci Cantine Storiche |
---|---|
Denominazione | Vino Nobile di Montepulciano DOCG |
Vitigno | Prugnolo Gentile |
Gradazione | 14,0% Vol. |
Formato | Standard (0.75 lt) |
Descrizione produttore
La Famiglia Ricci nasce nel 1150; Palazzo Ricci, uno dei più bei palazzi rinascimentali della città poliziana, fu commissionato dal Cardinale Giovanni Ricci nel 1534 al miglior architetto del momento, il senese Baldassarre Peruzzi e fu finito di costruire nel 1562.La Cantina de’Ricci fu parte del progetto del Palazzo, però fu realizzata su precedenti strutture medioevali; infatti sono stati ritrovati documenti in cui si dice fosse costruita seguendo le antiche regole degli statuti di Montepulciano del 1337 . Nel 1959 per volere del Marchese Giulio Ricci, la Cantina cambia nome e fino ad oggi era conosciuta come “Cantina Redi”.