Rosé Brut NV

Champagne AOC

Affinamento
Almeno 48 mesi sui lieviti

Lo Champagne Rosé di Billecart Salmon è un grande esempio di qualità ed eleganza, nato da un impeccabile assemblaggio e da una maturazione di 48 mesi in bottiglia. Un sottile e affascinante bouquet di frutti rossi e scorza d'agrumi invita a un sorso morbido, fresco, elegante, armonico e seducente.

Lo Champagne Rosé Brut di Billecart-Salmon è un’etichetta raffinata ed elegante, che nasce da un sapiente assemblaggio dei tre vitigni principali della regione della Champagne: Chardonnay, Meunier e Pinot Noir vinificato in rosso. Un grande Champagne, affinato per ben 48 mesi sui lieviti, che regala un affascinante bouquet caratterizzato da delicati aromi fruttati, sfumature floreali, freschezza e mineralità. Il sorso è molto armonioso, avvolgente e di bella persistenza gustativa. È una bottiglia di pregio, particolarmente adatta da degustare a tavola con un menu di mare, in particolare con piatti a base di crostacei.

Il Brut Rosé di Billecart-Salmon è uno Champagne che nasce nella zona di Mareuil-sur-Ay, a pochi chilometri dal leggendario borgo di Epernay. La Maison Billecart-Salmon è stata fondata all’inizio dell’800. Si tratta di una realtà di carattere familiare, che gestisce una quindicina di ettari, suddivisi in molte parcelle che si trovano in pregiate zone come: Mareuil-sur-Ay, Damery, Ay, Mesnil-sur-Oger e Avise. Gli Champagne della Maison sono celebri per “finesse, equilibre et elegance”, vere parole chiave che sintetizzano la continua ricerca di qualità ed eccellenza. Le etichette della Maison sono elaborate con antico saper fare artigianale e maturano nelle antiche caves di Mareuil-sur-Ay. Tre chilometri di gallerie scavate nel gesso, che permetto di avere una temperatura e un’umidità costante per far maturare i vini.

Lo Rosé Brut di Billecart-Salmon è lo Champagne più famoso e rappresentativo della Maison di Mareuil-sur-Ay. Un’etichetta di grande finezza e intensità espressiva, che fa parte della cerchia delle eccellenze della tipologia Rosé. Dopo la pressatura soffice e la vinificazione separata, i vins clairs riposano per alcuni mesi in attesa della creazione dell’assemblaggio definitivo. Al momento della cuvée, alle basi viene aggiunta una piccola percentuale di Pinot Noir vinificato in rosso. La seconda fermentazione si svolge in bottiglia secondo il metodo Champenoise, con una sosta sur lattes di almeno 48 mesi. Nel calice ha un bellissimo colore rosa antico delicato con leggeri riflessi dorati. Il bouquet esprime fresche note agrumate, profumi floreali e aromi di lampone, fragoline di bosco e piccoli frutti a bacca rossa. Il sorso è particolarmente armonioso, con un frutto sottile e un finale sapido di piacevole freschezza.

La descrizione del sommelier

Colore Rosa pallido, con riflessi d'oro Profumo Fine e sottile di piccoli frutti rossi, scorza di agrumi e succo di arancia Gusto Elegante e delicato supportato da bella freschezza e buona struttura palatale

Abbinamenti

Torte di frutta e crema risotto alle verdure pesce e crostacei al vapore sushi e sashimi stuzzichini

€ 125.00

Produttore Champagne Billecart-Salmon
Denominazione Champagne AOC
Vitigno Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Noir
Gradazione 12,0% Vol.
Formato Standard (0.75 lt)

Premi e riconoscimenti

RP 91 pt
WS 92 pt
JS 93 pt

Descrizione produttore


A Mareuil-sur-Ay, piccolo borgo circondato da vigneti, situato a pochi chilometri ad Est di Epernay, ai piedi della Montagne de Reims, ha sede la Maison Billecart-Salmon. La sua storia ha inizio nel 1818, quando Nicolas Francois Billecart si unisce in matrimonio con Elisabeth Salmon, entrambi discendenti da antiche famiglie di vignerons; con il matrimonio i due poderi familiari si fondono e nasce Maison Billecart-Salmon, che inizia la produzione in proprio di Champagne.

La Billecart-Salmon ancor oggi è gestita totalmente dalla stessa famiglia, che da sette generazioni, fedele al motto “finesse, equilibre et elegance”, si dedica con passione e competenza alla produzione di Champagne. Oggi possiede 15 ettari di vigneti frazionati in piccoli appezzamenti, sparpagliati nei diversi paesini della zona: Mareuil-sur-Ay (3 ettari), Damery (4 ettari), Ay (3 ettari), Mesnil-sur-Oger (4 ettari) e Avize (1 ettaro); solo dalle parcelle classificate “100% grand cru” si vinificano i millesimati della cantina.

Le cantine hanno luogo in tre chilometri di gallerie sotterranee costruite nel 1840, scavate in un terreno gessoso e caratterizzate da umidità costante attorno all’80% e da temperatura compresa fra gli 11 e i 12 gradi in tutte le stagioni. In questi locali si trovano piccole cuvé da 50 litri, che permettono la fermentazione separata dei mosti provenienti dalle diverse vigne, e grandi “pièces Bourguignonnes”, da 135 litri, nelle quali invecchiano 40mila litri di Champagne, in attesa di essere imbottigliati. La gamma di Champagne Billecart-Salmon comprende bottiglie di primissima qualità, tra cui spicca il “Rosé”, lo Champagne più celebre e rappresentativo della Casa, un vero leader della categoria, dotato di un perlage finissimo con vago sapore di fragola e lampone ed una lunga persistenza al palato.

INDIETRO